Modulistica Urbanistica ed Edilizia
Si fa presente che non saranno prese in considerazione istanze non corredate dall’apposita modulistica e dalle relative cartelle, e che la non conformità in ordine alla documentazione minima da porre a corredo delle istanze, e la mancata integrazione delle stesse nei termini stabiliti dal responsabile dell’Istruttoria, comporterà l’archiviazione del procedimento e la necessità per l’istante di ripresentare nuova domanda. Al fine di consentire la massima diffusione possibile delle informazioni, in questa pagina è possibile consultare e scaricare la modulistica relativa a:
Piano Zona PIP - Approvazione definitivaPIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI
Approvazione definitiva del Piano Esecutivo per l’ampliamento del PIP esistente completo di Rapporto Ambientale - Dichiarazione di sintesi - Misure di monitoraggio IL responsabile del servizio urbanistica In ottemperanza a quanto disciplinato dalla Normativa Regionale ed in conformità con le norme sulle procedure di Valutazione Ambientale Strategica contenute nella Legge Regionale 14 dicembre 2012, n. 44 - “Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica”, RENDE NOTO che il Comune di Mesagne - Area Urbanistica, quale Autorità procedente per il nuovo "Piano per Insediamenti Produttivi del Comune di Mesagne” (in ampliamento a quello esistente), con Delibera di Consiglio Comunale n. 74 del 28/10/2016 ha approvato, ai sensi dell'art. 21 della Legge Regione Puglia n. 56 del 31/05/1980 nel testo vigente, e ai sensi dell'art. 27 della Legge 22 ottobre 1971 n. 865, il Piano per Insediamenti Produttivi del Comune di Mesagne (P.I.P), Pec Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata e Pubblica
Diritti di segreteria - Procedimenti SUAPCon deliberazione di G.C. n. 59 del 01/04/2016 sono stati approvati gli importi dei diritti di segreteria sui procedimenti gestiti dal SUAP. I suddetti diritti dovranno essere versati a partire dal 16/05/2016 al momento della presentazione delle relative richieste.
Le domande prive della ricevuta diversamente saranno sospese. Progetto “Newsletter_Urbanistica”Martedì 14 luglio è stato presentato il progetto “Newsletter_Urbanistica”. Il progetto è inteso come un folder di scambio tra Amministrazione, Ufficio Tecnico (settori dell’Urbanistica e dell’Edilizia) e progettisti del territorio comunale al fine di ottimizzare il lavoro degli operatori e degli uffici attraverso una formazione costante al passo con i cambiamenti normativi sostanziali e il recepimento da parte dell’Ufficio di osservazioni utili al miglioramento del servizio alla città ed ai cittadini.
Attraverso il progetto “Newsletter_Urbanistica”, si è inteso aprire un percorso che vedrà la partecipazione della città, attraverso le categorie professionali, al lavoro che questa Amministrazione intende condurre per il proprio mandato.
Piano Zona PIPPIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA
- Vista la Legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150; RENDE NOTO 1. Che con deliberazione di Consiglio comunale n. 2 del 15 gennaio 2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano per Insediamenti Produttivi del Comune di Mesagne secondo gli elaborati tecnici predisposti dal Servizio Urbanistica Modifiche alle NTA e alle Linee Guida del PPTR adottatoCon deliberazione n. 2022 del 29-10-2013 (pubblicata sul BURP n. 108 del 06/08/2013), la Giunta Regionale ha approvato una serie di modifiche alle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) e alla sezione 4.4.1 delle Linee Guida del PPTR adottato con DGR n. 1435 del 2 agosto 2013. Le Novità in Edilizia con la conversione del Decreto del FareDECRETO LEGGE N. 69 DEL 21 GIUGNO 2013 Con LEGGE 9 agosto 2013, n. 98 recante - Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 - Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia, è stato approvato definitivamente il D.L. 69/2013 (c.d. "decreto del fare"). Le principali novità in materia di edilizia privata riguardano la Scia, il Permesso di costruire, il Certificato di agibilità e le distanze tra fabbricati, e sono contenute nell'art. 30 della legge per l’edilizia privata e nell'art. 39 della legge per l’autorizzazione paesaggistica. In particolare le novità attengono a:
Legge n. 98-2013 (decreto del fare)
Ristrutturazioni Edilizie - Le Agevolazioni FiscaliLa disciplina sulle detrazioni fiscali La disciplina sulle detrazioni fiscali è in continua evoluzione, con proroghe e modifiche frequenti. L’Agenzia delle Entrate provvede in maniera tempestiva ad aggiornare le indicazioni contenute nell’utile guida alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. L’ultima versione che si propone in allegato è di ottobre 2013 e contiene le indicazioni per richiedere correttamente la detrazione e tutte le modalità per conseguire il beneficio fiscale. Gli argomenti trattati nella guida sono:
Terre e rocce da scavoTutto quello che c’è da sapere nel documento dell’ANCE Dal 2012 è in vigore il Decreto 161/2012 che stabilisce i parametri e criteri in materia di utilizzazione e gestione delle terre e delle rocce da scavo. L’ANCE ha reso disponibile la documentazione aggiornata sulla gestione delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti fornendo un’analisi dettagliata delle disposizioni contenute nel D.M. 161/2012. Il documento fornisce utilissime indicazioni sulle modalità applicative e sulle sanzioni previste, riassumendo la procedura per il Piano di Utilizzo.
|