Home
Pro.V.I. e Pro.V.I. Dopo di Noi PDF Stampa E-mail
A partire dalle ore 12.00 del 10 Ottobre 2021 e fino alle ore 12.00 del 30 Ottobre 2021 sarà possibile inviare le Manifestazioni di interesse per i Progetti di Vita Indipendente (Pro.V.I.) per l’autonomia personale, l’inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità anche senza il supporto familiare (Pro.V.I. Dopo di Noi Legge 112/2016).

Possono presentare istanza tutte le persone disabili residenti in Puglia da almeno 12  mesi  in  età  compresa  tra  i  16  e  i  64  anni,  in  possesso  del  Certificato  di disabilità in situazione di gravità ai sensi del comma 3 dell’articolo 3 della Legge n. 104/1992, in autonomia o attraverso il supporto dell’Associazione rappresentativa delle persone disabili o il Centro di Domotica.
I  richiedenti  il  Pro.V.I.  (Linea  A)  e  il  Pro.V.I.  Dopo  di  Noi  (Linea  B)  possono presentare  istanza  esclusivamente  on-line  accedendo  al  seguente  indirizzo: https://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it -Procedure  telematiche -“Pro.V.I. Pro.V.I. Dopo di Noi”.

La  presentazione  dell’istanza  prevede  obbligatoriamente un’attestazione ISEE ordinario e ristretto in corso di validità.  

Al fine dell'efficace funzionamento della fase di costruzione e di presentazione dei Progetti di Vita Indipendente, le persone in possesso dei requisiti per l’accesso alla domanda possono rivolgersi ad uno dei Centri di Domotica presenti sul territorio, dove  riceveranno  orientamento  e  assistenza  specialistica  gratuita  dal  personale dedicato proprio a questa attività.  
Per richiedere informazioni sull’Avviso è possibile rivolgersi al Servizio Sociale Professionale presente nei Comuni,  ovvero  consultare  il  sito https://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/PROVI2020 dove sarà cura della Regione Puglia pubblicare le risposte alle FAQ.
 
< Prec.   Pros. >

Spid point

tributi


Calcolo IUC 2021
approfondimento su

PON FESR

Adeguamento spazi e aule
per COVID-19

PEBA

 

Città che legge

Museo del Territorio

I percorsi della salute

 

PON LEGALITA'


PON “Legalità 2014-2020. Asse 3, Azione 3.1.1: Avviso pubblico con procedura a valutativa a sportello per l’individuazione di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Regione Puglia, Comune di Mesagne (BR), Progetto: “Porte Aperte”, costo totale € 198.500,00.

Cittadini InterAttivi

Teatro comunale

Portale S.A.C.

 

Area Video

Visite virtuali

riga.jpg
riga.jpg
© 2023 Città di Mesagne - Sito Istituzionale - Partita Iva 00081030744 | via Roma, 4 | tel 0831.732111 | fax 0831.777403
| PEC: info@pec.comune.mesagne.br.it |
| Amministrazione Trasparente | Note legali | Privacy | | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' |

Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.