Home
|
Proiezione cortometraggio “Marcella” |
|
|
|
Giovedì 16 Settembre alle ore 20.00 presso il chiostro del Comune di
Mesagne sarà proiettato in anteprima nazionale il cortometraggio
“Marcella”, lavoro conclusivo del progetto “Via Appia” del Primo Circolo
didattico “Giosuè Carducci” di Mesagne, diretto dalla dott.ssa Patrizia
Carra.
Il progetto, in partenariato con l’Associazione Culturale ed
Artistica SMTM, la Scuola di recitazione Talìa, Liquidlaw ed il Comune
di Mesagne ha vinto l’avviso pubblico A2 “Visioni Fuori-Luogo – Cinema
per la Scuola – I progetti delle e per le scuole”- Piano Nazionale
Cinema per la Scuola promosso da MiBAC e MIUR.
Il cortometraggio della durata di circa 40 minuti, scritto e diretto da
Maurizio Ciccolella, racconta la storia di Marcella Di Levrano, che
proprio in questi ultimi mesi ha ricevuto diversi onori alla sua memoria
e riconoscimenti circa il suo valore alla lotta contro la mafia,
suggellati peraltro dalle parole del giudice nella richiesta di
archiviazione: «Si può affermare con certezza, sia per quanto dichiarato
da numerosi collaboratori di giustizia, sia per quanto emerso nel corso
dei due maxiprocessi leccesi, come la causa della morte di Marcella Di
Levrano sia da individuarsi senza ombra di dubbio nella collaborazione
da lei prestata sin dal lontano 1987 con la Squadra mobile della
Questura di Lecce».
Il cortometraggio è un lavoro biografico che lascia però spazio anche ad
una narrazione, per così dire, creativa, utile a far emergere sia la
sfaccettata personalità della protagonista sia il periodo storico in cui
si incardina, ovvero gli anni 80/90. L’ingresso è libero fino ad
esaurimento dei posti disponibili, previa presentazione del greenpass in
corso di validità. Si sconsiglia la visione a minori non accompagnati.
|
|
|
PON FESR
Adeguamento spazi e aule
per COVID-19
PON LEGALITA'
PON “Legalità 2014-2020. Asse 3, Azione 3.1.1: Avviso pubblico con procedura a valutativa a sportello per l’individuazione di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Regione Puglia, Comune di Mesagne (BR), Progetto: “Porte Aperte”, costo totale € 198.500,00.
|