Home
Memorie di Shlomo PDF Stampa E-mail
Mercoledì 1 settembre alle ore 21 nell'Atrio del Castello la commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Mesagne organizza il concerto “Memorie di Shlomo”, omaggio allo scrittore romano Shlomo Venezia, uno degli ultimi sopravvissuti dei campi di sterminio.

La piccola orchestra popolare Shanah Tovah interpreta con una rilettura del tutto personale e con un ritmo intenso e coinvolgente, il repertorio tradizionale profano di musica ebraica che attraversa la cultura Sefardita in lingua giudea-spagnola e della tradizione Aschenazita in lingua yiddish. “Memorie di Shlomo” è un concerto ricco di storia, cultura, ritmo, divertimento e virtuosismo, diventato anche una pubblicazione discografica.

Nadia Martina, fondatrice e cantante del gruppo, esperta in Musicologia e Beni Musicali, si occupa già da diversi anni di ricerca nel campo della musica tradizionale ebraica, in particolare della tradizione sefardita e aschenazita e insieme a Fabio Zurlo (fisarmonica), Gianpaolo Saracino (violino), Vincenzo Grasso (clarinetto), Vito de Lorenzi (percussioni), vanta molte partecipazioni in importanti Festival della cultura Ebraica. L’ingresso è libero ma nel rispetto delle normative di contenimento anti Covid si richiede il ritiro in loco di un ticket d’ingresso gratuito mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo, a partire dalle ore 20:30 e fino a esaurimento posti. Non si accettano prenotazioni.

A partire dal 6 agosto, per partecipare agli spettacoli, anche all’aperto, è obbligatorio essere in possesso di un documento di identità e di una delle certificazioni verdi Covid-19 (D.L 23/7/21 art.9, comma 2), un documento, digitale o cartaceo, emesso gratuitamente dal Ministero della Salute. Per maggiori informazioni su come ottenere la certificazione verde covid-19 consultare: https://www.sanita.puglia.it/certificazione-verde-covid-19 Info: 3274237720

 
< Prec.   Pros. >

Spid point

tributi


Calcolo IUC 2021
approfondimento su

PON FESR

Adeguamento spazi e aule
per COVID-19

PEBA

 

Città che legge

Museo del Territorio

I percorsi della salute

 

PON LEGALITA'


PON “Legalità 2014-2020. Asse 3, Azione 3.1.1: Avviso pubblico con procedura a valutativa a sportello per l’individuazione di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Regione Puglia, Comune di Mesagne (BR), Progetto: “Porte Aperte”, costo totale € 198.500,00.

Cittadini InterAttivi

Teatro comunale

Portale S.A.C.

 

Area Video

Visite virtuali

riga.jpg
riga.jpg
© 2023 Città di Mesagne - Sito Istituzionale - Partita Iva 00081030744 | via Roma, 4 | tel 0831.732111 | fax 0831.777403
| PEC: info@pec.comune.mesagne.br.it |
| Amministrazione Trasparente | Note legali | Privacy | | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' |

Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.