In questa edizione il filo conduttore è “Il genio di Leonardo da Vinci”, genio che accomuna i premiati della XVI edizione della Palma d’Oro Mesagnese.
Il format, sperimentato con successo nelle precedenti edizioni, rimane uguale. A condurre la serata sarà la bella e brava socia della ProLoco e attrice Giampiera Dimonte.
La serata sarà aperta dal genio del Rinascimento “Leonardo da Vinci”, interpretata dal bravissimo Flavio Albanese de “La Compagnia del Sole”. A seguire Il momento clou con le premiazioni.
- PALMA D’ORO MESAGNESE PER MERITI SCIENTIFICI al Prof. Pier Luigi Lopalco
- PALMA D’ORO MEDAGNESE PER L’IMPRENDITORIA CULTURALE al Location Manager Fabio Marini
- PALMA D’ORO MESAGNESE TURISMO CULTURALE ARCHEOLOGICO ESPERIENZIALE al Prof. Gert Burgers
Come nella precedente edizione, anche quest’anno, La Palma d’Oro Mesagnese offrirà un riconoscimento speciale a chi si è particolarmente distinto per tenacia e perseveranza, con un riconoscimento speciale al signor
Carmelo De Nitto alias Uccio Barbanera.
Il sig. De Nitto, negli anni bui del nostro centro storico, ha creduto che la buona ristorazione potesse essere di richiamo culturale e turistico. La lungimiranza oggi è dimostrata dalla presenza di ottimi ristoranti nel centro storico e non solo, e ognuno di essi con differenti specialità.
Il Premio Palma d’Oro Mesagnese è organizzato con il patrocinio del Comune di Mesagne, il contributo economico del direttivo della ProLoco di Mesagne. Le Palme sono state offerte da “Gioielli s.a.s. di Della Rocca Gennaro” di Brindisi.
Il direttivo della ProLoco di Mesagne ha come obiettivo la promozione del territorio a 360 gradi come previsto dalla legge quadro n. 217/ 83 sul turismo. Questo riconoscimento legittima a lavorare in tal senso e a premiare coloro che sposano gli stessi ideali. Per l’inizio dello spettacolo si raccomanda la puntualità.