Home
|
Servizio di Refezione Scolastica - A.S. 2021/2022 |
|
|
|
Si informano le famiglie delle bambine/bambini frequentanti le Scuole dell’Infanzia e le Scuole Primarie, interessati al Servizio di Refezione Scolastica per l’a.s. 2021/22 che, fermo restando le disposte indicazioni governative sull’avvio del nuovo anno scolastico eventualmente soggette a modifica in relazione dell’andamento epidemiologico per la diffusione del Covid-19, si apriranno le iscrizioni (1° anno di acceso al Servizio) e le conferme (se già iscritti al Servizio nell’anno precedente) a partire dal 1° Luglio al 30 Agosto 2021 mediante l’accesso alla Piattaforma Dedalo attraverso il LINK
IMPORTANTE SAPERE CHE:
-
Per le nuove iscrizioni
verrà richiesto il codice fiscale del genitore e dell'alunno.
- Per le conferme verranno richieste le credenziali già in possesso (codice
alunno e password genitore).
Per un'utile guida è stato elaborato tutorial esplicativo.
- I genitori degli alunni che vorranno
usufruire delle tariffe differenziate per
fasce di reddito che determineranno il costo del buono pasto dovranno
presentare attestazione ISEE in corso di validità (redditi 2020).
-
I genitori degli alunni che
seguono una dieta speciale
(intolleranze - malattie metaboliche - etico religiose) dovranno
necessariamente presentare all'Ufficio o condividere sulla piattaforma Dedalo il
certificato medico con data di emissione non superiore ai sei mesi.
-
I documenti richiesti (ISEE e Certificato
Medico) potranno essere trasmessi in modalità telematica (formato pdf),
attraverso il Sistema Dedalo - "Area Genitori" - nella sezione "Documenti per
il Comune", oppure presentati direttamente c/o l'Ufficio Pubblica Istruzione in
via Castello, 10.
-
L'Ufficio Pubblica Istruzione, in
via Castello 10, rimane a disposizione delle famiglie per eventuale supporto e
chiarimenti (tel. 0831/732248 - 0831/732292 - mail
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
).
Il
Responsabile dell'Area XI
Servizi
Sociali - Pubblica Istruzione - Sport
Dott.ssa Stefanina PALANA
|
|
|
PON FESR
Adeguamento spazi e aule
per COVID-19
PON LEGALITA'
PON “Legalità 2014-2020. Asse 3, Azione 3.1.1: Avviso pubblico con procedura a valutativa a sportello per l’individuazione di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Regione Puglia, Comune di Mesagne (BR), Progetto: “Porte Aperte”, costo totale € 198.500,00.
|