Home
|
Capitale italiana del libro |
|
|
|
Il MIC – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore ha indetto la procedura di conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2022 a cui possono candidarsi i Comuni che dimostrino di sostenere nel tempo ed attuare progetti di qualità che coinvolgano l’intera comunità nel mondo della cultura e della lettura.
Il Comune di Mesagne, dopo il riconoscimento del 03.07.2020 del CEPELL, quale “Città che Legge” 2021, la sottoscrizione del Patto Locale per la lettura di cui alla G.C. n. 58 del 26 marzo 2021, attraverso la Direzione Scientifica Biblioteca Museo, intende presentare la candidatura della Città di Mesagne al titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2022.
Il progetto culturale con allegato il dossier di candidatura che il Comune di Mesagne dovrà presentare al MIC entro l’11 luglio p.v. comprende un programma di iniziative ricco ed articolato che coinvolgerà l’intera comunità mesagnese.
|
|
|
PON FESR
Adeguamento spazi e aule
per COVID-19
PON LEGALITA'
PON “Legalità 2014-2020. Asse 3, Azione 3.1.1: Avviso pubblico con procedura a valutativa a sportello per l’individuazione di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Regione Puglia, Comune di Mesagne (BR), Progetto: “Porte Aperte”, costo totale € 198.500,00.
|