Home
CITTÀ CHE LEGGE ratifica manifestazioni di interesse PDF Stampa E-mail
A far data dal 03.07.2020 il Comune di Mesagne è stato riconosciuto dal Centro per il Libro e la lettura (CEPELL), dipendente dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d'autore del ministero della Cultura (MiC), “Città che legge” per il biennio 2020-2021. L’Amministrazione Comunale (giusta Deliberazione G.C. n. 6 del 5.01.2021), oltre a prevedere una serie di iniziative atte a diffondere la pratica della lettura in linea con quanto previsto dalla qualifica di ‘Città che legge’, ha messo in campo la sottoscrizione di un “Patto per la Lettura”, accordo di comunità che riconosce nella pratica della lettura un’abitudine largamente condivisa.

A seguito della manifestazione d’interesse pubblicata sul sito istituzionale dal Servizio Biblioteca hanno aderito a detto Patto, condividendone le finalità, 47 soggetti di cui all’allegato elenco (Allegato 1).
Con Deliberazione n. 58 del 26 marzo 2021 la Giunta Comunale, considerando l’emergenza epidemiologica che impedisce la stipula dello stesso in presenza, nel ratificare tutte le dette adesioni, considerandole meritevoli ed in linea con quanto previsto ha, di fatto, reso attivo detto Patto, che si intende firmato a tutti gli effetti alla data della citata delibera.

Si specifica che l’adesione al Patto viene resa su base volontaria e che non dà luogo a contributi o sovvenzioni da parte del Comune.

L’unico impegno richiesto agli aderenti è quello di partecipare ad un incontro annuale la cui data sarà fissata ed indicata tramite Avviso sul sito, sulla pagina facebook dedicata ‘bibliotecacittàchelegge’ e che verrà comunicata, anche, per le vie brevi. Si fa presente che le proposte emerse in tale incontro possono contribuire a definire il piano degli obiettivi anche per l’anno successivo, nel caso di rinnovo di volontà delle parti a dare continuità al Patto stesso.
Si intende che l’adesione al Patto quale strumento aggregativo rimane nel tempo quale opportunità sempre ‘aperta’ per ogni soggetto che volesse successivamente condividere le proprie iniziative in senso comunitario.

A tal proposito si ricorda che detta adesione viene manifestata convintamente a seguito della lettura del documento esplicativo (Allegato 2) relativo all’istituzionalizzazione, intervenuta nel 2017, dell’iniziativa ‘Città che legge’ tramite accordo firmato tra CEPELL ed ANCI.
Quanti interessati possono formulare detta richiesta utilizzando il modulo (Allegato 3).
Sarà cura del Servizio Biblioteca provvedere periodicamente sino alla fine del corrente anno all’aggiornamento del Patto (tramite massimo due aggiornamenti comunque resi pubblici sul sito istituzionale), includendo le nuove proposte degli aderenti.
Per ulteriori richieste o chiarimenti, rivolgersi alla Direzione Biblioteca tramite mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Si dichiara che il trattamento dei dati personali si attua nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

 
< Prec.   Pros. >

Spid point

tributi


Calcolo IUC 2021
approfondimento su

PON FESR

Adeguamento spazi e aule
per COVID-19

PEBA

 

Città che legge

Museo del Territorio

I percorsi della salute

 

PON LEGALITA'


PON “Legalità 2014-2020. Asse 3, Azione 3.1.1: Avviso pubblico con procedura a valutativa a sportello per l’individuazione di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Regione Puglia, Comune di Mesagne (BR), Progetto: “Porte Aperte”, costo totale € 198.500,00.

Cittadini InterAttivi

Teatro comunale

Portale S.A.C.

 

Area Video

Visite virtuali

riga.jpg
riga.jpg
© 2023 Città di Mesagne - Sito Istituzionale - Partita Iva 00081030744 | via Roma, 4 | tel 0831.732111 | fax 0831.777403
| PEC: info@pec.comune.mesagne.br.it |
| Amministrazione Trasparente | Note legali | Privacy | | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' |

Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.